PulseAudio è senza ombra di dubbio uno dei server audio più utilizzati in ambiente Linux, basti pensare che è presente di default in Ubuntu e molte sue derivate. Deve la sua fama anche ad alcuni problemi con delle componenti hardware, in particolare auricolari bluetooth.
Ma da oggi la “musica” cambia: il nuovo PulseAudio avrà un backend nativo per controllare gli auricolari e le cuffie Bluetooth con maggiore precisione e accuratezza rispetto a quello attualmente utilizzato.
Wim Tayman ha aggiunto un backend nativo per auricolari Bluetooth HSP nel codice di PulseAudio. Questo backend consente a PulseAudio di trasmettere file audio ad un auricolare che supporta il profilo HSP.
HSP (HeadSet Profile) è la sigla che identifica il profilo per auricolari su connessioni Bluetooth ed è il profilo più comunemente usato sui monoauricolari “blu”, sulle cuffie Bluetooth e sui telefoni cellulari compatibili. Coloro che desiderano saperne di più su Bluetooth HSP possono visitare il link sottostante.
LINK | Bluetooth HSP
Il backend è ora in Git e sarà disponibile molto probabilmente con PulseAudio 6.0, che si spera verrà rilasciata al più presto così da poterlo integrare nei prossimi rilasci delle distribuzioni più famose (Ubuntu 15.04 in prima fila ovviamente).
LINK | Backend HSP Git
L’articolo PulseAudio: più compatibilità con gli auricolari Bluetooth appare per la prima volta su Chimera Revo – News, guide e recensioni sul Mondo della tecnologia.